
Lo shunt portosistemico nel Bovaro del bernese
Con il termine “shunt portosistemico”, o PSS, si fa riferimento ad una condizione patologica anomala in cui il sistema venoso portale del cane è connesso al circolo sistemico, con conseguente passaggio di metaboliti tossici, che dovrebbero…

Spazzola per cani: come usarla e quale scegliere
Per i proprietari di cani uno degli aspetti più importanti per mantenere sempre in salute il loro amico a 4 zampe è quello di procedere quotidianamente con una adeguata spazzolatura anche nel caso del nostro bellissimo Bovaro del bernese.
Scegliere…

Bovaro del Bernese: qual’è il peso ideale da cucciolo e da adulto?
Qual'è il peso ideale di un maschio di Bovaro del Bernese, da cucciolo e da adulto? Quali sono le differenze di peso tra maschio e femmina?
Questa è una delle domande che maggiormente ci viene fatta da chi vuole adottare un cane di questa…

Quali sono i minerali utili ai nostri cani
I minerali sono fondamentali per la formazione dei denti, delle ossa, per gli ormoni e le cellule ematiche. I minerali contribuiscono a mantenere un certo tono della pelle, attivano gli enzimi e trasmettono gli stimoli.
Suddivisione dei minerali
I…

Denti del cane: crescita, cure naturali e pulizia
Il cucciolo di bovaro del bernese come per le altre razze nasce senza denti e tale rimane fino alla terza settimana. A quel punto spunteranno 28 denti, cosiddetti da latte, che comincerà a cambiare dal 3° mese di vita.

Come utilizzare il tea tree oil per lavare il cane
Il Tea Tree Oil è un olio essenziale estratto dalla pianta del Te. L'origine è l'Australia, dove cresce spontaneamente in prossimità di acque e paludi. Utilizzabile anche contro pulci, funghi, zecche e leishmaniosi.

Alimentazione Bovaro del bernese: fresco o crocchette ?
L'alimentazione di un bovaro del bernese è sicuramente un argomento che richiama grande interesse da parte dei proprietari di questa razza.
Quanto e cosa deve mangiare un bovaro del bernese? È giusto dare da mangiare grandi quantità di…

Pastore del bernese ed il caldo: che fare?
Il pastore del bernese è una razza canina che soffre particolarmente il caldo. Non a caso, nel suo DNA scorre il desiderio di scorrazzare sulle montagne e nei campi all’aperto dove ci sia un’aria fresca ed un bel vento rigenerante.

Come lavare in maniera giusta e veloce il bovaro del bernese
Il mantello del bovaro del bernese non necessita di cure eccessive e particolari. Tuttavia, dato il pelo lungo, è necessaria una toelettatura regolare.

Olio di salmone: ottimo integratore per il pelo
ll tuo cucciolo di bovaro del bernese si gratta spesso e non sai come aiutarlo? Ha un pelo crespo e poco luminoso nonostante segua una dieta casalinga a fresco?

Alimentazione cane anziano: dove si sbaglia?
Molte razze canine raggiungono i 12 anni di età o più. Se avete un compagno a quatte zampe “da tutta una vita”, non trascurate quanto siano importanti l’attività fisica e una corretta alimentazione per un cane anziano.

Corretta igiene orale nel cucciolo: consigli e cure
Il tuo cane soffre di patologie dentarie? La mancata cura dell’igiene orale del nostro cane provoca una serie di problematiche rilevanti, associate a rischi per la sua salute.

Certificazioni e documenti del cucciolo
Microchip, pedigree, test genetici: scopriamo quali sono i documenti ufficiali di un cucciolo di razza.

Dove adottare un cucciolo: la scelta dell’allevamento giusto
Alcuni consigli su come adottare un cucciolo e quali documenti chiedere all'allevatore.